9c3fa3321cea0dfd86ae8170f4bc3f95e2e47c0d

CPM s.r.l. - via degli Angioini, 5 - 87021 Belvedere Marittimo (CS) - P. IVA 03667730786

Informativa sulla Privacy

Corsi di Formazione, Informazione ed Addestramento

L'art. 37 del D. Lgs. 81/2008 prevede che il Datore di Lavoro debba assicurare a ciascun lavoratore una

formazione sufficiente ed adeguata in materia di salute e sicurezza, nonchè debba provvedere all'addestramento specifico, ove previsto. L'informazione del lavoratore sui rischi presenti in azienda è altresì un obbligo del Datore di Lavoro (art. 36, D. Lgs. 81/2008).

RSPP - Datore di Lavoro

Formazione Lavoratori

Rappresentante Lavoratori per la Sicurezza (RLS)

Per il Datore di Lavoro che intende svolgere direttamente i compiti propri del Servizio di Prevenzione e Protezione.

Corsi di Formazione generale e specifica per i lavoratori, per classi di rischio basso, medio, alto.

Corso di formazione dedicato ad una figura chiave dell'azienda.

Addetto Primo Soccorso

Dirigenti e Preposti

Addetto Antincendio

Corso teorico pratico per l'Addetto al Primo Soccorso, per aziende di tipo A e B-C. Corso tenuto da personale medico con comprovata esperienza nel settore.

Corsi di Formazione per assolvere in pieno gli obblighi del TUSL, nelle aziende medio-grandi.

Corso teorico pratico per l'Addetto all'Antincendio, in aziende con rischio basso e medio. Con possibilità di effettuare la prova pratica con estintori.

PES - PAV - PEI

Ambienti Confinati

DPI di terza categoria

Corso di Formazione teorico pratico, secondo la CEI 11-27, per chi effettua lavori in prossimità, fuori e sotto tensione (BT).

Corso di Formazione teorico pratico, ai sensi del DPR 177/2011, per chi lavora in ambienti sospetti di inquinamento o confinati.

Corso di Formazione per l'utilizzo di DPI di 3a categoria, sia per le vie respiratorie (APVR) che anticaduta (imbracature).

Ponteggiatori

Lavori in quota

Lavori su funi

Corso di Formazione teorico pratico, per fornire le conoscenze a chi è addetto al montaggio e smontaggio del ponteggio.

Corso di Formazione teorico pratico, per fornire le conoscenze a chi lavora in quota, ossia ad una quota superiore a 2 metri dal piano.

Corso di Formazione teorico pratico, per fornire le conoscenze a chi è addetto al lavoro su funi (es. edilizia acrobatica).

Imprenditore Agricolo Professionale (IAP)

Apprendistato

Il Corso di Apprendistato Professionalizzante può essere svolto in modalità FAD, ed è obbligatorio. Il mancato svolgimento può far perdere le agevolazioni fruite per tale tipologia di assunzione e non solo!

Per certificare le tue conoscenze e competenze professionali in materia di agricoltura, richieste dall'UE ed ottenere finanziamenti dedicati (PSR) ed agevolazioni fiscali.

Decespugliatori e Motoseghe

Installazione segnaletica stradale

Corso di Formazione teorico pratico, per chi utilizza decespugliatori e/o motoseghe durante l'attività lavorativa.

Corso di Formazione teorico pratico, per chi sarà addetto al posizionamento ed alla rimozione della segnaletica stradale nei cantieri su strade.

Perforatrici piccolo/grande diametro

106ae6d1e57fac521e88702b207f9ba1f6f54796

Corso teorico pratico per le imprese che devono dimostrare il possesso dell'attestazione di avvenuta formazione specialistica degli addetti all'utilizzo delle macchine complesse (perforatrici).

Installazione Barriere Stradali di Sicurezza (SOA OS12-A)

Installazione Barriere Paramassi Fermaneve (SOA OS12-B)

Corso teorico pratico per le imprese che devono dimostrare il possesso dell'attestazione di avvenuta formazione specialistica degli addetti all'installazione.

Corso teorico pratico per le imprese che devono dimostrare il possesso dell'attestazione di avvenuta formazione specialistica degli addetti all'installazione.

Corsi di Formazione - A.S.R. 22/02/2012

L'Accordo Stato Regioni del 22 febbraio 2012, stabilisce i criteri, i requisiti e, soprattutto, la classificazione delle attrezzature per cui è necessario conseguire un'abilitazione specifica (cd. patentino), in attuazione dell'art. 73 del D. Lgs. 81/2008.

Le famiglie delle GRU

6d2b69149ba4088d17f273ce359e5eb87dc0115a
c4c212135550a3a11aec2eb2815bb37680a23e79
2cdad8cb589eb08288c5b78698f5bbaa280d6c53

Gru su Autocarro

Gru a Torre

Gru Mobile

L'Abilitazione consente l'utilizzo delle gru retrocabinate su autocarro (es. per trasporto materiale edile).

L'Abilitazione consente l'utilizzo delle gru a torre con rotazione in alto o in basso (cd. skyscraper).

L'Abilitazione consente l'utilizzo delle gru mobili, su ruote o su binari.

Carrelli elevatori, Piattaforme aeree e Trattori

2e469cb9b846f9b5b20afbabef9594104f5d88ec
932e7073a910f993a5dfcf8fdf2b558b6547b6f8
a26a9991732f5759a9b613b1af1610fa6682c16e

P.L.E.

Carrelli Elevatori

Trattori 

L'Abilitazione consente l'utilizzo delle Piattaforme di Lavoro Elevabili (PLE), destinate a spostare persone a quote superiori ai 2 metri.

L'Abilitazione consente l'utilizzo di Carrelli Elevatori semoventi con conducente a bordo, con braccio telescopico e/o rotativo.

L'Abilitazione consente l'utilizzo di Trattori agricoli o forestali, a ruote o a cingoli, aventi almeno due assi ed un velocità massima > 6 km/h.

Macchine Movimento Terra ed Autopompa per cls

0e531eb38fc9d8fe7c69baef0cce6fa20ee562d8
744781f8b39f8862c41d64d3df513ef838beeed2

Pale, Terne ed Escavatori

Autopompa per calcestruzzo

L'Abilitazione consente l'utilizzo di Pale (Caricatrici Frontali), Terne ed Escavatori, sia gommati che cingolati. Consente anche l'utilizzo dell'Autoribaltabile a cingoli.

L'Abilitazione consente l'utilizzo dell'Autopompa per calcestruzzo e delle autobetoniere che hanno integrato il dispositivo di pompaggio (per scaricare il calcestruzzo).

Le sanzioni per chi utilizza tali attrezzature senza essere in possesso dell'Abilitazione corrispondente, vanno da un minimo di 2.500 euro (sanzione amministrativa) e 3 mesi di reclusione* (sanzione penale).

18426be164a644bfbf03b57b02a9fb0a68dea277

Formazione ai tempi del COVID-19

In questa fase di emergenza, dove i corsi non possono tenersi in aula, è possibile iscriversi e svolgere una quota parte del corso cui si è interessati, in modalità FAD. Una volta terminata la fase di emergenza acuta, con l'inizio della "FASE-2", si potranno programmare, sempre nel rispetto delle esigenze del cliente, le ore da frequentare in aula.